I CINQUE ALIMENTI
Dalle arachidi al cioccolato: 5 cose che forse non sai su questi alimenti
Dalle arachidi al cioccolato: 5 cose che forse non sai su questi alimenti.
Ci sono moltissimi alimenti che siamo abituati a consumare quotidianamente e che celano alcuni segreti che molti di noi non conoscono. Ci sono moltissime curiosità sugli alimenti che ancora che non conosciamo e che ci portano a farci molte domande. Ad esempio, come mai il cioccolato è così energetico?
Il cibo di tutti i giorni nasconde tanti piccoli segreti che una volta svelati non faranno più pensare a quel determinato alimento allo stesso modo. Sfoglia questa fotogallery per scoprire cinque cose che forse non sai su questi alimenti.
Cioccolato
Il cioccolato viene sempre indicato come quell'alimento in grado di fornire un grande apporto energetico. Ma come mai? La risposta risiede in una sostanza contenuta nel cioccolato, la teobromina, molto simile alla caffeina. Il cioccolato è infatti l'alimento che in natura ne contiene di più.
Arachidi
Anche le arachidi, come il cioccolato, vengono indicate come un alimento in grado di apportare molta energia, ma per quale ragione? Il segreto delle arachidi consiste nel fatto che esse non sono noci, come molti credono, ma sono legumi! Esattamente come piselli, fagioli e lenticchie.
Croissant
Quando sentiamo la parola "croissant", pensiamo subito alla Francia, il che ci porta a pensare che questo alimento sia di origine francese. In realtà questo dolce è la copia del kipferl austriaco. Quindi questo dolce come è arrivato in Francia? L'ufficiale di artiglieria austriaco August Zang fondò la “Boulangerie Viennoise” a Parigi intorno alla metà dell'800, importando quindi in Francia quello che per tutti oggi il croissant.
Chewing gum
Masticare la chewing gum sembra un gesto che non porta a nessuna conseguenza, invece non è così. Gli aromi contenuti all’interno della chewing gum alterano il gusto dei cibi sani rendendoli sgradevoli al palato, mentre al contrario rende più appetitosi i cibi dolci e pieni di grasso.
Crackers
I crackers piacciono a tutti, grandi e piccini, ma vi siete mai chiesti come mai presentano quei puntini sulla superficie? La risposta riguarda la cottura: vengono bucati per non farli gonfiare e conseguentemente per non farli rompere durante la cottura.