CLASSIFICHE
5 benefici delle alici
Oggi vi proponiamo i cinque benefici delle alici. Le acciughe sono pesci piccoli, pesci azzurri, ma il loro ruolo nell’alimentazione è davvero grande, vuoi per le sue carni gustose , vuoi per le notevoli proprietà nutrizionali, vuoi per la sostenibilità delle pratiche di pesca. E sì, acciughe e alici sono lo stesso pesce. Le acciughe sono un pesci di piccole dimensioni, con lunghezza compresa tra 10 e 20 cm, appartenenti alla famiglia Engraulidae, che comprende tutte le specie utilizzate per l’alimentazione uman
Le alici, conosciute anche con il nome di acciughe, sono alimenti ricci di Omega 3 molto utili per combattere il colesterolo cattivo e prevenire l’ipertensione arteriosa e le malattie cardiovascolari.
Sono un’ottima fonte di proteine nobili i quali contengono gli amminoacidi utilizzati dall’organismo per la sintesi proteica necessaria per il rinnovo quotidiano dei tessuti, per la sintesi di ormoni, di enzimi, di neurotrasmettitori.
Contengono calcio, il quale è fondamentale per l’apparato scheletrico e fosforo, utile per il rinnovamento cellulare. Questo minerale è essenziale anche per la coagulazione del sangue, per la contrazione dei muscoli, per la trasmissione degli impulsi nervosi e per i processi di secrezione ormonale.
Versatili e convenienti: possono fare fritte, marinate, in saor e sono tra le proteine animali più a basso costo presenti sul mercato.
Le acciughe sono ricche d vitamina D che contribuiscono al funzionamento del sistema cardiovascolare e per rafforzare il sistema immunitario. Vi abbiamo convinti a sceglierle?