CLASSIFICHE
Come cucinare 7 diverse varietà di cavolo e le sue caratteristiche
Oggi vi proponiamo sette tipologie di cavolo e le loro caratteristiche. Il cavolo (Brassica oleracea) è una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee. La pianta è coltivata da lunghissimo tempo e nel corso dei secoli ne sono state selezionate molte varietà e cultivar. La forma selvatica dalla quale hanno avuto origine tutte queste tipologie, è originaria delle coste atlantiche dell'Europa occidentale. Il cavolo cinese e il cavolo di Pechino sono in realtà cultivar della specie Brassica rapa, mentre i broccolini sono un ibrido creato in Giappone.
Cavolo cappuccio verde è la varietà più comune. La sua caratteristica principale è la croccantezza, ragion per cui può essere consumato anche crudo se tagliato sottile. La migliore preparazione è saltato in padella.
Cavolo cappuccio viola: la forma è molto simile a quella del cavolo cappuccio verde. Anche qui la sua caratteristica principale è la croccantezza. Il colore varia tra il viola, il porpora e il rosso in alcuni casi. Questa varietà è molto buona in agrodolce o sott’aceto.
Cavolfiore bianco: questa è la varietà più comune e più apprezzata. La sua caratteristica principale è il color bianco che è indice di freschezza del prodotto. Questa varietà è perfetta sia cucinata con la pasta che servito a crudo in insalata.
Broccolo romanesco: la sue caratteristiche principali sono la forma, assolutamente unica, e il suo colore verde brillante. Questa varietà è perfetta sia cucinata con la pasta che servita come contorno. Il sapore è molto delicato: fare attenzione a non coprirlo.
Cavolo nero: la sua caratteristica principale è la croccantezza delle foglie. Da provare assolutamente in forno. Questa varietà è molto utilizzata nella cucina tradizionale italiana, ed in particolare della Toscana, per cucinare la famosa ribollita, una minestra toscana.
Cavolo verza: la sua caratteristica principale è il gusto molto deciso. Questa varietà è perfetta da abbinare alla carne di maiale, ma anche per preparare involtini vegetariani e minestre.
Cavolo Cinese: la sua caratteristica principale è il gambo croccante. Questa varietà si può mangiare tutta per intera senza scartare nulla. Il cavolo cinese è perfetto per fare il minestrone ma anche cucinato in padella con olio di sesamo e salsa di soia.
Cavolini di Bruxelles: questa varietà è perfetta cucinata in padella o gratinata al forno. Sono buoni e assolutamente sani.