ANTIPASTI
Cibi che migliorerebbero la salute mentale
Una nuova ricerca conferma i benefici di una dieta sana sul cervello, e in particolare gli effetti di cibi fermentati e ricchi di antiossidanti e grassi buoni.
Mangiare bene aiuta anche ad abbassare i livelli di stress, a combattere l'ansia, a prevenire depressione e malattie neuro degenerative come l’Alzheimer.
L’ultima interessante conferma arriva da uno studio coordinato dalla University College Cork (Irlanda) a cui ha partecipato la Fondazione altoatesina Edmund Mach che ha dimostrato, in particolare, gli effetti benefici di dieta ricca di cibi fermentati come crauti, yogurt, kefir e kombucha.
I cibi che migliorano la salute mentale
Una nuova ricerca conferma i benefici di una dieta sana sul cervello, e in particolare gli effetti di cibi fermentati e ricchi di antiossidanti e grassi buoni. Mangiare bene aiuta anche ad abbassare i livelli di stress, a combattere l'ansia, a prevenire depressione e malattie neuro degenerative come l’Alzheimer. L’ultima interessante conferma arriva da uno studio coordinato dalla University College Cork (Irlanda) a cui ha partecipato la Fondazione altoatesina Edmund Mach.
Lo yogurt
Combinati tra di loro, e mangiati in modo regolare, secondo gli scienziati questi cibi agiscono come veri e propri integratori favorendo il buon funzionamento del sistema nervoso.
I crauti
Stimolano la produzione di psicobiotici, microorganismi che nutrono la flora intestinale, favorendo la produzione di ormoni come la serotonina («ormone della felicità» da cui dipende il buonumore) e limitando contemporaneamente la produzione di cortisolo.
Kefir
Li hanno somministrati a un gruppo di pazienti più volte nell’arco della giornata per un periodo di quattro settimane, quindi sono passati alla fasi di verifica confrontando i dati di questi pazienti con quelli di altri che invece nel frattempo hanno seguito una dieta convenzionale.
Kombucha
Hanno analizzato plasma e urine con un sistema innovativo che ha consentito di rilevare i valori e la tipologia di batteri del microbiota intestinale, e poi hanno sottoposto i partecipanti a un questionario per capire come si sentissero. In questo modo hanno avuta la conferma dei vantaggi di una dieta ricca di alimenti fermentati e fonte di fibre: chi li ha mangiati regolarmente ha raccontato di percepire livelli inferiori di stress e di sentirsi complessivamente meglio.
Cosa mangiare quindi?
Una delle sue particolarità di questo studio è il fatto di aver preso in considerazione un insieme di alimenti, e non uno solo, a riprova del fatto che non esiste un ingrediente miracoloso, ma è sempre la combinazione a fare la differenza. Gli scienziati hanno infatti studiato gli effetti di una dieta ricca di tanti altri cibi fermentati e in generale ricchi di fibre, acidi grassi Omega 3 e antiossidanti: per esempio frutta, legumi, cereali integrali e ortaggi di vario tipo.